L’edificio polifunzionale “Haus am Anger” di Riscone sarà sottoposto a un'ampia ristrutturazione energetica nel prossimo anno. Il 2 dicembre 2024, la giunta comunale ha avviato una procedura aperta per la direzione lavori, la contabilità e la coordinazione di sicurezza nella fase esecutiva.
Tutti gli edifici di proprietà comunale vengono ristrutturati in termini di efficienza energetica per ridurre il consumo di energia, che è un fattore significativo in edifici molto utilizzati come la “Haus am Anger” a Riscone. “Per ridurre al minimo le restrizioni per le numerose associazioni, che hanno le loro sedi o organizzano le manifestazioni nella Haus am Anger, abbiamo stilato un programma ambizioso per i lavori di risanamento. Inizieranno nell'aprile 2025, dopo il tradizionale concerto di primavera della banda musicale di Riscone, e saranno completati entro l'autunno 2025”, spiega l'assessore Daniel Schönhuber, responsabile del paese di Riscone.
È previsto l’isolamento termico della facciata e del tetto. Inoltre, saranno sostituite le finestre e le porte. L'impianto di ventilazione sarà rinnovato, il sistema di riscaldamento ottimizzato e l'impianto elettrico adeguato ai requisiti di legge. Inoltre, l'intero sistema di illuminazione sarà convertito a LED e l'edificio dotato di un impianto fotovoltaico.
I costi degli interventi ammontano complessivamente a circa 2,3 milioni di euro. I lavori sono sostenuti da un finanziamento parziale del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR.