Martedì 13 giugno 2023 nel municipio di Brunico le 14 ragazze hanno preso in consegna le magliette realizzate nell’ambito di un workshop in cui avevano affrontato i temi energia, clima e tutela dell’ambiente. Il design delle magliette esprime i pensieri e le opinioni delle giovani artiste.
A metà aprile presso il centro giovanile e culturale UFO Brunico si è svolto il progetto artistico "la mia maglietta". Le giovani partecipanti, nella realizzazione delle magliette, sono state accompagnate dall'artista Ruth Oberschmied e dal designer Dietmar Unterberger. Il primo passo del progetto consisteva nella riflessione in gruppo sul modo in cui le persone “trattano” la natura. Poi, le ragazze hanno realizzato messaggi e disegni individuali con colori acrilici. La sfida consisteva nel combinare i quattordici estratti dei loro disegni individuali in un'immagine complessiva. Così, passo dopo passo, la "mia maglietta" è diventata la "nostra maglietta".
Theresa Mittermair del Servizio giovanile di Brunico e Gunther Niedermair del centro giovanile e culturale UFO hanno organizzato il progetto artistico e si sono dichiarati entusiasti della creatività e delle visioni delle giovani. La scritta "Do" per esempio è un invito a passare dalle parole ai fatti, quindi a agire in modo responsabile in campo ambientale. In un'altra immagine si vede un pesce blu bordato di giallo. Il blu è il simbolo dell'oceano intatto, che esiste solo nella memoria del pesce. I design creati nel workshop sono stati stampati su t-shirt in 100% in cotone organico provenienti da un commercio equo e sostenibile.
Il Comune di Brunico si è assunto il patrocinio e il finanziamento del progetto giovanile. Quindi le magliette sono state consegnate alle partecipanti dal sindaco Roland Griessmair e dall'assessore ai giovani e all’ambiente, Hannes Niederkofler. Loro e molti altri giovani diventeranno così ambasciatrici ed ambasciatori dell’ambiente. “Sono molto contento dell’atteggiamento dei giovani che sono più sostenibili e orientati al futuro e quindi dovrebbero fungerci da esempio”, ha detto l’assessore Niederkofler.
Qui vedete alcune immagine della realizzazione (foto: Gunther Niedermair):