Dalla riunione consiliare del 24 ottobre 2023

Sculture nella sala consiliare

All’apertura della riunione consiliare di martedì 24 ottobre 2023, si sono presentate ai membri del consiglio la nuova vicesegretaria generale e direttrice dell’ufficio Affari generali, Martina Ramin, nonché la nuova comandante della Polizia locale, Lisa Innerbichler. Entrambe sono in servizio dall’inizio di ottobre.

Approvato il nuovo regolamento cimiteriale
Il vicesindaco Antonio Bovenzi ha illustrato il nuovo regolamento cimiteriale ai membri del consiglio. Recentemente, il cimitero cittadino di Brunico è stato ampliato. La nuova parte del cimitero, detta cimitero sud, e diverse disposizioni nuove in merito alla realizzazione dei monumenti funerari ed alla durata delle concessioni hanno reso necessaria la redazione di un regolamento nuovo, approvato dal consiglio comunale all’unanimità dei voti.
Il cimitero cittadino viene amministrato e gestito dal servizio imposte e tasse della Città di Brunico, mentre i cimiteri nelle frazioni sono gestiti dalle rispettive parrocchie.
Il 1° novembre il nuovo cimitero sud sarà inaugurato. Le sepolture nella parte nuova saranno possibili a partire dal 2 novembre.

Servizio efficiente viene prorogato
Nell’ambito della collaborazione intercomunale, da diversi anni il centro di riciclaggio di Brunico è aperto anche ai comuni limitrofi di Perca e San Lorenzo. Tale collaborazione si è dimostrata valida e quindi il consiglio comunale ha dato il via libera al proseguimento della stessa dal 01/01/2024 al 31/12/2026, approvando all’unanimità dei voti la relativa proposta di delibera.
La partecipazione alle spese dei comuni limitrofi è calcolata sulla base del numero di abitanti. Per il Comune di San Lorenzo ammonta al 17% e per Perca al 7% dei costi complessivi annui del servizio.


25/10/2023

ITA